Adresse à Paris élaborant des grands classiques de la Botte, des pizzas, des pâtes...
Dans un décor contemporain signé Pierre-Yves Rochon tout de rouge et de noir, on vient ici pour déguster les grands classiques de la Botte. Certains se régalent d’une pizza, d’autres se portent sur un vitello tonnato ou des calamari fritti pendant que les aficionados des pâtes choisissent des taglioni fraîches aux quatre fromages ou bien tout simplement à la tomate ou au basilic. On recommande l'osso-bucco aux épinards et citron confit. Et à la fin, tout le monde craque pour le classique tiramisu ou pour la panna cotta au coulis de fruits rouges.
Le saviez-vous ? Cet avis a été rédigé par nos auteurs professionnels.
Avis des membres sur Casa Luca
Les notes et les avis ci-dessous reflètent les opinions subjectives des membres et non l'avis du Petit Futé.




Trouvez des offres de séjours uniques avec nos partenaires
Questions fréquentes :

E per “fortuna” che il locale ci era stato consigliato!!!
Di solito, all’estero non cerco cucina italiana, anzi voglio il più possibile assaggiare specialità del luogo in cui mi trovo, ma ho voluto seguire le indicazioni della persona che tanto si è prestata nel consigliarlo, anche se naturalmente sapevo che avrei fatto dei confronti con la nostra cucina.
Dopo un aperitivo pessimo, ovvero un Negroni che forse lo aveva visto passare ma che non si era fermato nel bicchiere, e un Dolce vita, a base di limoncello, risultato poi una granatina ai mirtilli, abbiamo provato una tagliata con maccheroni all’amatriciana con sugo piccante. Ovviamente abbiamo chiesto spiegazioni, cioè se fosse un loro piatto particolare, e la cameriera sgranando gli occhi e ridendo ci ha risposto: perché voi non mangiate il primo e poi il secondo?
Certo, ma la prima portata di maccheroni divisa dal secondo piatto di carne!!
Comunque ci vengono servite piuttosto in malo modo queste pietanze, e dopo la “simpatica” risposta della cameriera, ho ancora da trovarne il senso. La carne, che a prima vista era indubbiamente di bell’aspetto, era pessima, dura, dolce che sembrava di mangiare del fegato, adagiata su un piatto ovale che a sua volta conteneva… una ciotola di maccheroni, scotti all’inverosimile, con sugo di pomodoro, giusti per il menù dei bambini
Ovviamente dopo aver assaggiato tutto, cercando di “tappare i buchi” con i condimenti, le pietanze sono rimaste lì. Non avendo nulla da scegliere per rimediare a quello scempio, ci siamo alzati, abbiamo pagato un conto assurdo e ci siamo portati dietro la nostra fame, alla ricerca di meglio (che è stato davvero facile trovare)
Esperienza più che negativa che spero di non ripetere mai più!!!