2025
Recommandé
2025
De dehors on aperçoit la grande et belle terrasse très vite prise d'assaut le soir. A l'intérieur, l'ambiance de cette cantine de quartier est assurée par une clientèle d'habitués. L'odeur alléchante de sa cuisine semi-ouverte et la petite salle simple tout en longueur et sans artifices font de cette trattoria l'une des institutions de la basse ville. S'il fait beau, profitez de la terrasse vous serez un peu plus au calme. Bonnes spécialités sardes à base de poissons entiers ou viandes, lasagnes maison, pâtes et fruits de mer.
avis_auteur_1
Publicité
Publicité
Organisez votre voyage avec nos partenaires à CAGLIARI
Transports
Réservez vos billets d'avions
Location voiture
Réservez un train
Achetez votre badge télépéage
Location bateau
Hébergements & séjours
Trouvez un hôtel
Location de vacances
Trouvez votre camping
Voyage sur mesure
Services / Sur place
Activités & visites
Forfait e-SIM à l'International
Activez votre VPN
Demandez votre visa
Assurance voyage
Avis des membres sur TRATTORIA LILLICU
3.3/5
29 avis
avis_note_categorie_3
avis_note_categorie_4
avis_note_categorie_5
avis_note_categorie_6
avis_note_categorie_7
Les notes et les avis ci-dessous reflètent les opinions subjectives des membres et non l'avis du Petit Futé.

fedele t.
Visité en février 2024
Non si possono portare tutti assieme gli antipasti e posizionarli uno su l'altro e dover fare i salti mortali per riuscire a prendere il bicchiere dell'acqua.
In più bassa qualità delle pietanze.
In più bassa qualità delle pietanze.

Daniela C.
Visité en janvier 2024
Da Trattoria Lillucu dal 1938 - Cagliari sono stata accolta dal personale sorridente, gentile e professionale, qui ho assaggiato per la prima volta la frittelle di gianchetti, pesce alla vernaccia e degli squisiti raviolini come dolce, il tutto accompagnato da un buon vino sfuso della casa.
Assolutamente da non perdere, per assaporare la vera cucina isolana. Ho avuto il piacere di conoscere Emanuele, che mi ha suggerito i piatti più richiesti e servito assieme a loro, anche la sua allegria, complimenti a tutto il team!
La storia indicata sul menù:
Una specie di istituzione in città. La famiglia Zucca ne tiene ben salde le redini dal 1938, e da allora di tempo ne è passato parecchio, ma la fama del loro locale non ha fatto altro che crescere, ed a buon diritto, senza perdere lo smalto e il carattere verace delle trattorie autentiche. Quindi servizio spicciolo ma efficace, preciso e gentile, un' apparecchiatura ridotta all' essenziale, anche perché in posti come questo tutto il contorno formale serve davvero poco. Qui parla la cucina, ed ha molto da dire.
Il pesce freschissimo, da arrivi quotidiani è elaborato con antica sapienza per dar vita ai succulenti piatti della tradizione isolana di mare.
Ecco la frittura di gianchetti, la burrida, il tonno per cominciare, poi dei classicissimi spaghetti con arselle o con la bottarga, e a seguire tutto ciò che le barche hanno portato a terra in giornata, preparato nei modi canonici.
Ottimo accompagnamento al tutto, lo sfuso in caraffa, perfetto complemento al resto. Talvolta cè da attendere un pò per sedersi... ma ne vale la pena.
Assolutamente da non perdere, per assaporare la vera cucina isolana. Ho avuto il piacere di conoscere Emanuele, che mi ha suggerito i piatti più richiesti e servito assieme a loro, anche la sua allegria, complimenti a tutto il team!
La storia indicata sul menù:
Una specie di istituzione in città. La famiglia Zucca ne tiene ben salde le redini dal 1938, e da allora di tempo ne è passato parecchio, ma la fama del loro locale non ha fatto altro che crescere, ed a buon diritto, senza perdere lo smalto e il carattere verace delle trattorie autentiche. Quindi servizio spicciolo ma efficace, preciso e gentile, un' apparecchiatura ridotta all' essenziale, anche perché in posti come questo tutto il contorno formale serve davvero poco. Qui parla la cucina, ed ha molto da dire.
Il pesce freschissimo, da arrivi quotidiani è elaborato con antica sapienza per dar vita ai succulenti piatti della tradizione isolana di mare.
Ecco la frittura di gianchetti, la burrida, il tonno per cominciare, poi dei classicissimi spaghetti con arselle o con la bottarga, e a seguire tutto ciò che le barche hanno portato a terra in giornata, preparato nei modi canonici.
Ottimo accompagnamento al tutto, lo sfuso in caraffa, perfetto complemento al resto. Talvolta cè da attendere un pò per sedersi... ma ne vale la pena.

daniele
Visité en janvier 2024
Ho sempre preferito posti semplici per mangiare quando sono in giro per lavoro, consapevole che la qualità non può essere alta, ma non tollero quei locali che offrono una bassa (scarsa nel caso specifico) qualità facendosi pagare come ristoranti di fascia medio alta. 31 euro per un antipasto a base di tonno sott'olio e uno spaghetto allo scoglio scotto con pesce stracotto e insapore più acqua, 1/4 vino e coperto mi sembra veramente troppo.
Cucina tipica sarda? Fate un pò voi...
Cucina tipica sarda? Fate un pò voi...

silvano m.
Visité en janvier 2024
Ottima esperienza locale gioioso e simpatico. Piatti prevalentemente di pesce personale gioioso. Bella serata, buon cibo atmosfera divertente. Grazie
Trouvez des offres de séjours uniques avec nos partenaires
Questions fréquentes :
TRATTORIA LILLICU compte 29 avis avec une note moyenne de 3.3. Vous pouvez consulter les avis de TRATTORIA LILLICU en cliquant sur ce lien ou partager votre avis sur TRATTORIA LILLICU
TRATTORIA LILLICU se situe au Via Sardegna, 78 , Cagliari
Lundi
Fermé
Mardi
12:45 - 15:00
et 20:20 - 23:00
Mercredi
12:45 - 15:00
et 20:20 - 23:00
Jeudi
12:45 - 15:00
et 20:20 - 23:00
Vendredi
12:45 - 15:00
et 20:20 - 23:00
Samedi
12:45 - 15:00
et 20:20 - 23:00
Dimanche
13:00 - 15:00

Les meilleurs à Cagliari et autour
Publicité
Publicité
Dopo aver atteso dunque un'ora abbiamo dovuto cercare un altro locale,con difficoltà visto che era venerdì e senza prenotazione è stato difficoltoso trovare posto.Come rovinare una serata tra amici. Una grande delusione, una disorganizzazione e scorrettezza pazzesca.