Adresse de spécialités régionales loin des chalets rustiques : le cadre est soigné et le dressage distingué. Sous de belles voûtes en pierre, les tables en bois sont entourées d'étagères remplies de bouteilles : une sélection de qualité pour accompagner les tagliatelles aux bolets, les traditionnels canederli (sorte de quenelles tyroliennes constituées de boulettes de pain, speck et fromage), spätzle (pâtes tyroliennes) au parfum de carotte et d'orange, ragoût de canard et fenouil croquant. Le wine-bar pour une formule bistronomie : midi, aperitivo et soirée.
Le saviez-vous ? Cet avis a été rédigé par nos auteurs professionnels.
Avis des membres sur OSTERIA DEL PETTIROSSO
Les notes et les avis ci-dessous reflètent les opinions subjectives des membres et non l'avis du Petit Futé.
Tutto molto curato e con un calice di vino in abbinamento al piatto, se si vuole, grazie a Paolo Torboli, esperto di vini e anche di accoglienza che offre la sua selezione. Valore aggiunto un menù a parte di tartare.
l loro Canederli, piatto forte, erano i più buoni mai assaggiati. Siamo stati così bene che siamo ritornati anche la sera dopo! Atmosfera e location molto belle, luci giuste, servizio curato e attento. Rapporto qualità/prezzo eccezionale.
Faccio i complimenti per la gestione delle prenotazioni: tramite sito e whatsapp ho potuto prenotare in pochi attimi e ho anche scambiato due parole con Paolo.
Consigliatissimo.
Sicuramente consigliata per chi vuole degustare qualche piatto della tradizione trentina (consigliati i canederli) in un atmosfera piacevole.
Servizio impeccabile.
Una garanzia
Le amiche hanno dato un ottimo voto ai canederli. La mia tagliata invece era discreta ma non ottima. Poca carne, poco spessa e tanto grasso.
Diciamo che ho mangiato di meglio.
I dolci li ho trovati un po' cari.
Buono lo strudel, anche se molto basico. Solo mele senza uvetta e senza frutta secca nessun sentore di cannella... insomma bel posticino ma con questi prezzi ci si aspetta un po' di più.